Ricovero in Riabilitazione Ortopedica

Scarica il Modello Unico di trasferimento e richiesta posto letto da questa pagina.

Da inviare tramite fax al numero: 06-65595546

Le Unità Operative

​La Casa di Cura Villa Sandra dispone di 2 reparti di Riabilitazione Ortopedica (U.O.).

La prima U.O. di Riabilitazione Ortopedica (I) è ubicata al quarto piano della Casa di Cura e dispone di 18 stanze doppie tutte dotate di servizi e climatizzazione.

La seconda U.O. di Riabilitazione Ortopedica (II) è ubicata al terzo piano della Casa di Cura e consta di 12 stanze a 2 letti e può accogliere 24 pazienti.

Tutte le stanze sono dotate di servizi e climatizzazione.

A chi è rivolto

La Riabilitazione ortopedica è rivolta soprattutto a pazienti con postumi di intervento di ortopedia maggiore e, in particolare:

  • Postumi di protesizzazione dell’anca per coxartrosi o per frattura del collo femorale;
  • Postumi di protesizzazione del ginocchio per gonartrosi;
  • Postumi di osteosintesi di bacino, di collo femorale e degli altri segmenti degli arti inferiori;
  • Postumi di politraumi con fratture multiple interessanti arti inferiori e superiori;
  • Postumi di qualsiasi intervento chirurgico che necessiti di riabilitazione;
  • Sindromi d’allettamento.
Il paziente all’ingresso è sottoposto ad una valutazione sia da parte del medico di reparto che dal fisiatra i quali decideranno insieme il programma riabilitativo ed eventuale inquadramento diagnostico-terapeutico.

All’ingresso vengono effettuati esami ematochimici di routine, Rx dell’arto/i operati, ECG.
Nei pazienti a rischio per Trombosi venosa profonda, verranno valutati dal consulente Angiologo con eventuale eco-doppler degli arti inferiori.

Qualora poi fosse necessario approfondire qualche problematica particolare il reparto è supportato dalla Sezione di Diagnostica per immagini della Casa di Cura.

Alla dimissione ad ogni paziente verrà fornita una dettagliata lettera con la descrizione del decorso clinico, con diagnosi e eventuali modifiche terapeutiche da consegnare al proprio medico curante, accompagnata dalla lettera di dimissione fisiatrica in cui verrà descritto il programma riabilitativo svolto per un eventuale proseguo ambulatoriale o in Day Hospital.
L’equipe medica di reparto è formata da personale medico multi-specialistico costituito da: un chirurgo generale, un ortopedico, un internista, uno pneumologo, un reumatologo.

Inoltre, è presente personale infermieristico specializzato, in grado di fornire assistenza continua e qualificata, capace di individuare e soddisfare le necessità di ogni singolo paziente.

Staff medico U.O. Riabilitazione Motoria I e II

  • Responsabile Reparto: Dott. Michele Bilanzone.
  • Responsabile Ortopedico: Dott. Sergio Anibaldi.
  • Aiuto: Dr.ssa Daniela Oliva – Dott. Luigi Federico.
  • Assistenti: Dott. Daniele Gaudio – Dott.ssa Carminia Battimelli – Dott. Carlo Badaracco.

Contatti

  • Fax: 06 65595546

Servizi Sanitari

Diagnostica per immagini

Emodialisi

Analisi cliniche

Endoscopia digestiva e gastroenterologia

Chirurgia ambulatoriale

Criteri per le liste d’attesa

Ambulatori

Cardiologia

Ortopedia

Neurologia

Pneumologia

Ematologia

Fisioterapia ambulatoriale

Chirurgia ambulatoriale

Odontoiatria

Spine Solution

Dermatologia estetica

Altri ambulatori

La Casa di Cura “Villa Sandra” è una struttura di 204 posti letto per ricoveri ordinari e diurni a CARATTERE RIABILITATIVO ACCREDITATA COL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE con DCA n. 00556 del 14/12/2017 della Regione Lazio.

È inoltre un importante polo nella: Diagnostica per Immagini (TC e RMN, Mammmografia con Tomosintesi ecc.), Endoscopia digestiva, Odontoiatria, Laboratorio d’analisi, Chirurgia ambulatoriale complessa e altre branche specialistiche ambulatoriali.

CONTATTI

}

Giorni e Orari

Siamo aperti 7 giorni su 7.
Consultate la pagina del reparto
di interesse per conoscere nel dettaglio
i giorni e gli orari di apertura

Indirizzo

Ci troviamo a Roma,
in via Portuense 798,
dove potete venire a trovarci.
Vi aspettiamo!

Telefono

Potete contattarci telefonicamente
al numero 06-655951, via email,
compilando il modulo di contatto o
tramite fax al numero 06-65595240