Sempre più uomini si rivolgono alla chirurgia estetica con lo scopo di ottenere un aspetto più gradevole e disinvolto.
Le procedure maggiormente richieste sono:
- Rinosettoplastica estetica e funzionale
- Correzione delle orecchie a sventola
- Correzione ginecomastia
- Rimozione dell’eccesso cutaneo delle palpebre superiori e delle borse palpebrali inferiori
- Liposcultura dell’addome ed addominoplastica
- Trapianto dei capelli
Molte di queste procedure vengono eseguite con sedazioni più o meno profonde in regime di Day Hospital, permettendo un rapidissimo ritorno alla vita sociale con risultati estremamente naturali.
Inoltre, particolare attenzione viene posta dalla nostra equipe alla gestione del dolore post-operatorio che, grazie all’utilizzo di protocolli farmacologici all’avanguardia, risulta esseree praticamente assente.
Trattamenti estetici
Fillers
I fillers sono materiali iniettabili utilizzati in medicina estetica per ridare i volumi alle zone del viso che, con gli anni e con l’invecchiamento, sono diminuite.
Le aree frequentemente trattate sono le labbra, gli zigomi e le rughe naso-labiali.
L’acido ialuronico è il filler di elezione per i trattamenti del viso, essendo altamente biocompatibile e totalmente bio-riassorbibile.
Botulino
Il botulino è una sostanza iniettabile indicata per il miglioramento delle rughe del terzo superiore del viso, in particolare quelle della fronte e quelle ai lati degli occhi (le cosiddette zampe di gallina).
Il risultato si può apprezzare dopo circa 7-10 giorni poichè l’effetto del botulino si manifesta nei giorni dopo il trattamento.
L’effetto distensivo dura alcuni mesi e ridona uno sguardo più rilassato e riposato.
Biostimolazione
La biostimolazione o biorivilitizzazione è una delle tecniche più efficaci in medicina estetica per il ringiovanimento del viso, del collo, del decolletè e delle mani.
La tecnica consiste nell’iniettare, tramite un ago sottilissimo ed indolore, un insieme di principi attivi (vitamine , sali minerali, oligoelementi, antiossidanti, acido ialuronico ed aminoacidi).
Si effettua una seduta ogni 15 giorni per circa 6 volte, per poi fare un mantenimento mensile.
La biorivitalizzazione è particolarmente efficace nei periodi pre e post estivi poichè, aumentando il richiamo dei liquidi ed idratando meglio la pelle, si ottiene una migliore resistenza al sole prima dell’estate ed una riparazione dei danni solari nel periodo post-estivo.
Fili di biostimolazione e trazione
Ulteriori soluzioni per biostimolare la cute, migliorandone la qualità, o per agire su eventuali rilassatezze, sono rappresentate rispettivamente dal posizionamento di fili di biostimolazione o di trazione.
E’ possibile trattare, a livello ambulatorio e senza dolore, tutte le sedi che mostrano dei cedimenti. Più frequentemente il viso, il collo, il decollettè, le ginocchia, L’interno braccia e cosce.
HAI BISOGNO DI UNA VISITA?
PRENOTA SUBITO CHIAMANDO IL NUMERO: 06 65595610 E VERIFICA LA DISPONIBILITÀ
Responsabile:
Dott. Roberto Scalco
www.robertoscalco.it
Email: studioscalco@alice.it
Coordinatrice:
Rosa Maria Zolli
Roberto Scalco
Il Dr.Roberto Scalco è nato a Roma. il 20.07.1963.
Nel 1981 ha conseguito il diploma di Maturità Artistica. iscrivendosi poialla Facoltà diMedicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dove conseguiva la Laurea.
Abilitandosi all’esercizio della Professio ne ediscrivendosi all’Albo professiona le dei Medici in data 15.04.1993.
Iniziava un tirocinio professionale
immediatamente presso un noto chirurgo plastico della Capitale.
Nel 1993 è stato ammesso nella Scuola
di Specializzazione in Chirurgia Plastica ed Estetica del Policlinico Agostino Gemelli diRoma, dove ha frequentato icinque anni dicorso con regolarità e profitto, diventando specialsta in Chirurgia Estetica nell’ottobre del 1998.
Dal 1991 al 1993 ha frequentato, all’estero, i reparti d’eccellenza della chirurgia estetica. svolgendo attività assistenziale e scientifica.
Nel corso del periodo della specializ zazione ha inoltre svolto come tiroci nio, periodi di perfezionamento in Chirurgia Generale, Chirurgia della mano,Reparto ustionat .Maxillo-facia le, otorinolaringoiatria. Senologia e Medicina Estetica. Dal 2009 è presi dente dell’Associazione Chirurgia Estetica Avanzata.